Territorio

Tivoli a misura di bambino

La nostra città è sempre attenta alle esigenze dei cittadini e dei turisti, anche dei più piccoli. Ecco perchè per Marzo è in programma un’iniziativa dedicata ai bambini, caratterizzata dalla possibilità di partecipare a laboratori, sport, escursioni e attività creative. Sulla pagina Facebook dell’evento è stata pubblicata una prima nota relativa al programma dell’evento: “Due […]

Tivoli a misura di bambino Leggi tutto »

Il Carnevale 2020 a Tivoli

Pronti ad indossare la maschera? I festeggiamenti per il Carnevale a Tivoli sono già iniziati e proseguiranno fino al 25 Febbraio! Dopo il grande successo degli anni passati, anche nel 2020 c’è un fitto programma di eventi caratterizzato dalle tradizionali sfilate di carri allegorici e da altri intrattenimento collaterali. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale

Il Carnevale 2020 a Tivoli Leggi tutto »

Domenica al museo 2020

Il nuovo anno inizia all’insegna dell’arte e della cultura. Il 5 gennaio 2020 torna, infatti, l’iniziativa “domenicalmuseo” con l’ingresso gratuito in tutti i musei e i parchi archeologici dello Stato e dei tanti comuni che aderiscono all’iniziativa. Ma non solo, perchè anche per il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, è prevista l’apertura straordinaria dei medesimi siti culturali

Domenica al museo 2020 Leggi tutto »

Natale tiburtino 2019

Il Natale è alle porte e a Tivoli e dintorni saranno tanti gli eventi che allieteranno il periodo delle feste! Il fitto programma di appuntamenti inizia con l’allestimento dell’Ice Park in Piazza Garibaldi a Tivoli, una grande pista di pattinaggio, dove adulti e bambini potranno divertirsi tra mercatini, addobbi natalizi e la magica atmosfera delle feste.

Natale tiburtino 2019 Leggi tutto »

Villa Gregoriana dal 1 marzo di nuovo aperta al pubblico

Dopo la consueta chiusura invernale, il Parco Villa Gregoriana riapre le sue porte al pubblico, venerdì 1 marzo! Cittadini e turisti potranno tornare a passeggiare tra boschi, sentieri, antiche vestigia, grotte, in una natura affascinante e mistica, attraversata dal fiume Aniente e da una spettacolare cascata. Voluto da Papa Gregorio XVI nella prima metà dell’Ottocento,

Villa Gregoriana dal 1 marzo di nuovo aperta al pubblico Leggi tutto »

Matrimoni da sogno a Tivoli

Dopo Villa Gregoriana, anche i patrimoni UNESCO Villa d’Este e Villa Adriana e il Santuario d’Ercole Vincitore diventano location per celebrare matrimoni civili. E’ questa una delle novità 2019 che l’istituto Villae ha annunciato nei giorni scorsi per rispondere alle tante richieste arrivate negli anni: una convenzione con il comune di Tivoli per celebrare unioni

Matrimoni da sogno a Tivoli Leggi tutto »

A Tivoli viene restituito il castello, la Rocca Pia diventa un’attrazione turistica dopo più di 30 anni

Sulla torre più alta del castello che domina l’anfiteatro di Bleso, a Tivoli, sventola la bandiera amaranto-blu, simbolo della città. Il complesso monumentale della Rocca Pia è da ieri proprietà della Città di Tivoli. E’ stato infatti firmato il definitivo atto di trasferimento del bene, a titolo gratuito, dall’Agenzia del Demanio al Comune, nell’ambito dei

A Tivoli viene restituito il castello, la Rocca Pia diventa un’attrazione turistica dopo più di 30 anni Leggi tutto »