archeologia

Riapertura Teatro Marittimo e Mensa Ponderaria

L’offerta archeologico-culturale di Tivoli si arricchisce ancora di più in questo fine settimana con la riapertura del Teatro Marittimo e  della Mensa Ponderaria, due siti chiusi ormai da anni. Il direttore dell’istituto autonomo Villa d’Este e Villa Adriana, Andrea Bruciati, parla della riapertura come uno step di un processo di valorizzazione dei beni comuni, che devono essere […]

Riapertura Teatro Marittimo e Mensa Ponderaria Leggi tutto »

Tesori storici: il Santuario di Ercole Vincitore

Situato fuori dalla cinta muraria della città di Tivoli, il Santuario d’Ercole Vincitore è uno dei complessi sacri dell’architettura romana più importanti dell’epoca repubblicana. Si trattava di una struttura imponente dedicata al culto di Ercole, venerato come dio guerriero e come protettore dei commerci e delle greggi, attività fondamentali per l’economia tiburtina, e venne costruita

Tesori storici: il Santuario di Ercole Vincitore Leggi tutto »

VILLA D’ESTE E VILLA ADRIANA: ISTITUTO AUTONOMO

Novità nel territorio tiburtino. La riforma del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, presentata dal ministro Dario Franceschini, prevede che Villa d’Este e Villa Adriana diventino un unico istituto autonomo. Ciò vuol dire che, attraverso un bando internazionale, verrà selezionato un direttore unico per entrambi i siti. La riorganizzazione operata dal Ministero

VILLA D’ESTE E VILLA ADRIANA: ISTITUTO AUTONOMO Leggi tutto »